Isole Eolie Bike e Vulcani

Code: EOLIE21
8 GIORNI - 7 NOTTI
Categoria:
  • tour eolie bike e vulcani
  • tour eolie bike e vulcani
  • tour eolie bike 3
  • tour eolie bike 2
  • tour eolie bike 1
  • offerta_weekend_isole_eolie_estate_2020 (Copia)

Isole Eolie Bike e Vulcani, un viaggio in bici (e-bike) alle isole Eolie per la primavera 2023.

Se siete appassionati di viaggi in bicicletta questa è l’occasione giusta per venire a scoprire l’arcipelago Eoliano in uno dei periodi più belli dell’anno.

Le escursioni si svolgeranno su tutte le isole dove è possibile andare su “due ruote”, per il resto useremo i piedi e le barche per godere dello spettacolo delle eruzioni dello Stromboli o dei tesori custoditi al Museo Archeologico di Lipari.

Il tour “Tour Eolie Bike e Vulcani” si svolgerà nelle date:

IN 29 aprile OUT  6 maggio                        € 1020,00     (ISCRIZIONI APERTE)

Le tariffe riportate sopra si intendono valide per persona in camera doppia

Supplemento singola € 20,00 al giorno
N.B. il tour sarà confermato al raggiungimento di 15 partecipanti

Se il pacchetto “Isole Eolie Bike e Vulcani” non soddisfa le vostre esigenze potete consultare tutte le altre proposte a questo link oppure chiedere un tour realizzato su misura per voi scrivendo al nostro indirizzo email info@leisoleditalia.com

LA QUOTA COMPRENDE
Trasferimento con auto privata con conducente (minimo 2 pax) da Catania Fontanarossa a Milazzo porto A/R
Trasferimento in aliscafo da Milazzo a Lipari A/R
Trasferimento dal porto all’hotel A/R
Trattamento di pernottamento e prima colazione c/o Il Cappero B&B
6 cene in ristorante (bevande escluse)
4 escursioni in barca per Salina, Vulcano, Filicudi e Panarea e Stromboli
Noleggio e-bike per le escursioni previste a Lipari, Vulcano, Salina e Filicudi
Un pranzo in ristorante tipico a Lipari
Guida escursionistica presente in tutte le escursioni
Guida durante la visita del centro storico di Lipari
Assistenza Le Isole d’Italia in loco
NON COMPRENDE
Bevande ai pasti durante le cene in ristorante
Cena nella giornata dedicata alla visita di Panarea – Stromboli
Ticket d’ingresso al Museo Archeologico di Lipari da pagare in loco
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

Supplemento singola € 20,00 al giorno (Max 3 camere)

1

Giorno 1: Arrivo

Trasferimento con auto privata con conducente (minimo 2 pax) da Catania Fontanarossa a Milazzo porto. Partenza con aliscafo per Lipari. Arrivo al porto di Lipari. Incontro con l’assistente di agenzia e trasferimento in struttura. Check-in, sistemazione nelle camere. Piccolo briefing con la guida che presenterà il programma del viaggio. Cena in ristorante e pernottamento.

2

Giorno 2: Salina, 25 km

Colazione in hotel. Partiti dall’Isola di Lipari a bordo dell’imbarcazione, si navigherà verso nord ammirando dal mare la Costa di Canneto e le Cave di Pomice nonché la spiaggia di sabbia bianca che rende il mare cristallino, sbarcando a Rinella.
La tappa del giorno ci porterà alla scoperta dell’Isola di Salina. Da Rinella, partiremo in bici alla volta di Valdichiesa e del Belvedere Semaforo di Pollara (possibilità di scendere a Pollara fino al mare – A/R 6,5 km – disl +360 m). Dal Belvedere Semaforo di Pollara ci si dirigerà poi per Malfa, Santa Marina ed infine Lingua, dove sarà possibile sostare per fare il bagno.
Terminata la visita rientro in barca a Lipari. Cena in ristorante e pernottamento.

3

Giorno 3: Vulcano, 20 km

Colazione. Partenza in barca per la tappa del giorno: Vulcano PortoCapo GrilloCapo Gelso (A/R 20km , dislivello totale +550m).
Dopo essere partiti dall’Isola di Lipari si ammireranno, durante la navigazione, i famosi Faraglioni ed un’affascinante costa frastagliata con costoni a picco sul mare.
Sbarco a Vulcano Porto e partenza in bici alla volta di Capo Grillo. Si proseguirà poi per Capo Gelso (possibilità di effettuare la discesa e risalita in località Gelso – A/R 12km , disl +560m). Durante il rientro, possibilità di arrivare sulla cima di Monte Saraceno a piedi dopo una breve salita (1.8 km a piedi) per una straordinaria vista del cratere dall’alto. Rientro a Vulcano Porto e partenza per Lipari in barca. Cena in ristorante e pernottamento.

4

Giorno 4: Lipari, 30 km

Colazione in hotel e partenza in bici per la tappa del giorno che ci porterà alla scoperta di Lipari.
Partendo dall’hotel, ci dirigeremo alla volta di Porticello e Acquacalda, tagliando poi per Caolino. Da qui giungeremo poi a Varesana (possibilità di salire al monte S. Angelo – solo andata 1,3 km , disl +160m). Si raggiungerà poi Pianoconte e qui ci sarà una sosta per visitare un pastificio dove verranno spiegati i vari grani antichi piantati sull’isola con la dimostrazione della molitura per concludere con un pranzo a base di prodotti tipici della tradizione contadina eoliana. Dopo pranzo si prosegue in sella e si raggiungere il belvedere di Quattrocchi ed infine Lipari (possibilità di raggiungere la zona denominata Osservatorio – A/R 8 km , disl +260m). Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

5

Giorno 5: Filicudi, 10 km

Colazione. Partenza per la tappa del giorno.
In barca, da Lipari si raggiungerà l’Isola Filicudi. Una volta sbarcati a Filicudi Porto si salirà alla volta di Valdichiesa. Da qui, attraversando un breve tratto gradonato di 0,3 km durante il quale bisognerà spingere le biciclette, si potrà sostare per una breve passeggiata al Belvedere di Stimpagnato, dal quale è possibile vedere Alicudi. Proseguiremo poi per Pecorini, dove si potrà fare un bagno prima del ritorno. Rientro in barca a Lipari. Cena in ristorante e pernottamento.

6

Giorno 6: Panarea e Stromboli

(In questa giornata l’escursione si svolgerà a piedi e non in bici)

Colazione. Mattinata libera. Pranzo libero. Incontro con la guida e partenza in barca per Panarea e Stromboli. Si raggiunge per prima l’isola di Panarea, dove ci sarà un po’ di tempo libero per visitare il piccolo e caratteristico paese. Nel primo pomeriggio si riparte alla volta di Stromboli. Una volta sull’isola, la guida accompagnerà il gruppo lungo un percorso (di media difficoltà) che ha come meta finale la “Sciara del Fuoco”. Immersi nel silenzio della natura, si avrà il tempo necessario per ammirare da vicino l’attività del vulcano. Rientro in paese e partenza in barca per Lipari in serata. Cena libera. Pernottamento.

N.B. l’escursione a Stromboli potrà subire variazioni in base alle normative vigenti.

7

Giorno 7: Lipari, Centro Storico

Colazione. Appuntamento con la guida. A piedi si visiterà il centro storico con il Museo Archeologico Luigi Bernabò Brea. Si visiteranno inoltre la Cattedrale dedicata al patrono San Bartolomeo con il chiostro e l’area archeologica del Castello. A conclusione percorreremo i vicoli più caratteristici del centro storico tra miti, leggende e curiosità dell’isola. Pranzo libero. Pomeriggio libero per shopping e relax. Cena in ristorante e pernottamento.

8

Giorno 8: Partenza

Colazione. Check – out. Trasferimento dal B&B al porto. Partenza in aliscafo per Milazzo.  Trasferimento dal porto di Milazzo all’aeroporto di Catania Fontanarossa. Fine dei nostri servizi.

N.B. I percorsi potranno subire variazioni in base allo stato dei luoghi.

A partire da:1.020,00

    Specifica date d'interesse e numero di partecipanti, per richiedere tariffe e disponibilità per questo tour